Il gestore del Sistri ricorda che le procedure operative del sistema non prevedono, in alcun caso, l’invio di mail per mezzo delle quali si invitano gli Utenti a fornire o confermare i dati di accesso o eseguire pagamenti.

L’avviso pubblicato sul portale del sistema (www.sistri.it) il 6 luglio 2016, prende spunto dal riscontrato transito sulla rete internet di messaggi di posta elettronica che, pur apparentemente provenienti dal dominio di posta del Sistri, in realtà si dimostrano essere messaggi “civetta” inviati da malintenzionati per attuare delle truffe informatiche.

Il fenomeno è riconducibile al cosiddetto phishing, una tipologia di truffa informatica che viene implementata senza la violazione dei sistemi appartenenti al dominio utilizzato in cui i messaggi non vengono veicolati attraverso l’infrastruttura di connettività.

In caso di file provenienti dal dominio Sistri, il gestore consiglia di contattare il servizio di assistenza per l’opportuna conferma.